Ricerca

Finanziamenti Università di Pisa

Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale è struttura di rilevanza nazionale e internazionale, che promuove, coordina e sviluppa attività di ricerca, didattiche e cliniche di alta specializzazione, in particolare nell’ambito delle malattie croniche complesse (incluse varie malattie rare) ad elevato impatto sociosanitario.

Rappresenta il centro di riferimento per l’Ateneo per le attività di ricerca inerenti svariate patologie cronico-degenerative e rare, coinvolgenti sia l’età pediatrica che quella adulta, ospitando al proprio interno centri assistenziali di rilievo nazionale ed internazionale, quali: Centro di Eccellenza della Società Europea dell’Ipertensione Arteriosa; il Centro di Riferimento Nazionale per la Diagnosi e il Trattamento delle Malattie della Tiroide, dell’Obesità e delle Lipodistrofie; il Centro di Riferimento Regionale (CRR) del Diabete Mellito nell’Età Adulta; la struttura di Coordinamento Regionale per le Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo; il Centro Coordinatore dello European Reference Network ReConnet per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo; il CRR per le Malattie Neuromuscolari (uno dei 15 centri italiani che fanno parte della rete europea ERN-EURO-NMD); il CRR per il trattamento del carcinoma surrenalico; il CRR per la Diagnosi e Gestione della Gravidanza ad Alta Complessità (Unità di Medicina Materno-Fetale), il CRR per le Mutilazioni Genitali Femminili e la Chirurgia Ricostruttiva dell’Apparato Genitale Femminile; CCR per la Diagnosi e il trattamento delle epatopatie croniche e del tumore di fegato; il Centro di Coordinamento regionale per le malattie rare del fegato.

 

 

BIOS-09/A

BIOS- 11A

BIOS-13/A

MEDS-05/A

MEDS-08/A

MEDS-08/B

MEDS-08/C

MEDS-09/B

MEDS-09/C

MEDS-10/A

MEDS-10/B

MEDS-11/A

MEDS-12/A

MEDS-18/B

MEDS-10/C

MEDS-20/A

MEDS-20/B

MEDS-21/A

MEDS-24/A

MEDS-26/C 

MEDF-01/A

 

PROFESSORI ORDINARI

Baglietto Laura

Bernardini Nunzia

Brunetto Maurizia Rossana

Ceravolo Roberto

Cupisti Adamasco

Falcone Marco

Galimberti Sara

Ghiadoni Lorenzo

Guzzetta Andrea

Mosca Marta

Natali Andrea

Pellegrini Silvia

Peroni Diego

Perugi Giulio

Romanelli Marco

Rossi Leonardo

Santini Ferruccio

Siciliano Gabriele

Simoncini Tommaso

Taddei Stefano

Virdis Agostino

 

PROFESSORI ASSOCIATI

Antonioli Luca

Baldacci Filippo

Baldini Chiara

Battini Roberta

Bogazzi Fausto

Bonanni Enrica

Borghetti Alberto

Buda Gabriele

Calderoni Sara

Camastra Stefania

Carmassi Claudia

Ceccarini Giovanni

Cetani Filomena

Daniele Giuseppe

Dardano Angela

Dini Valentina

Di Paolo Antonello

Elisei Rossella

Filippi Luca

Fogli Stefano

Fornai Matteo

Fornili Marco

Franzoni Ferdinando

Frenzilli Giada

Giannini Andrea

Latrofa Francesco

Luisi Stefano

Mancuso Michelangelo

Mannella Paolo

Marinò Michele

Masi Stefano

Massart Francesco

Mattii Letizia

Nannipieri Monica

Orlandi Giovanni

Palumbo Sara

Panichi Vincenzo

Pasquali Livia

Pellegrini Carolina

Penno Giuseppe

Pini Stefano

Puxeddu Ilaria

Salvetti Alessandra

Sgandurra Giuseppina

Tani Chiara

Tonacchera Massimo

 

RICERCATORI

Artini Paolo Giovanni

Basolo Alessio

Beani Elena

Carpita Barbara

Cecchettini Antonella

Comberiati Pasquale

Conti Eugenia

Di Cicco Maria

Falleni Alessandra

Gambino Gaetana

Guidi Patrizia

Lazzerini Francesco

Matrone Antonio

Mengozzi Alessandro

Moscato Stefania

Palermo Giovanni

Pucino Valentina

Pugliese Nicola Riccardo

Rempelou Eleni

Ricci Giulia

Saponaro Chiara

Suleiman Mara

Tricò Domenico

Torna in cima Skip to content