Finanziamenti Università di Pisa
Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale è struttura di rilevanza nazionale e internazionale, che promuove, coordina e sviluppa attività di ricerca, didattiche e cliniche di alta specializzazione, in particolare nell’ambito delle malattie croniche complesse (incluse varie malattie rare) ad elevato impatto sociosanitario.
Rappresenta il centro di riferimento per l’Ateneo per le attività di ricerca inerenti svariate patologie cronico-degenerative e rare, coinvolgenti sia l’età pediatrica che quella adulta, ospitando al proprio interno centri assistenziali di rilievo nazionale ed internazionale, quali: Centro di Eccellenza della Società Europea dell’Ipertensione Arteriosa; il Centro di Riferimento Nazionale per la Diagnosi e il Trattamento delle Malattie della Tiroide, dell’Obesità e delle Lipodistrofie; il Centro di Riferimento Regionale (CRR) del Diabete Mellito nell’Età Adulta; la struttura di Coordinamento Regionale per le Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo; il Centro Coordinatore dello European Reference Network ReConnet per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo; il CRR per le Malattie Neuromuscolari (uno dei 15 centri italiani che fanno parte della rete europea ERN-EURO-NMD); il CRR per il trattamento del carcinoma surrenalico; il CRR per la Diagnosi e Gestione della Gravidanza ad Alta Complessità (Unità di Medicina Materno-Fetale), il CRR per le Mutilazioni Genitali Femminili e la Chirurgia Ricostruttiva dell’Apparato Genitale Femminile; CCR per la Diagnosi e il trattamento delle epatopatie croniche e del tumore di fegato; il Centro di Coordinamento regionale per le malattie rare del fegato.
BIOS-09/A
BIOS- 11A
BIOS-13/A
MEDS-05/A
MEDS-08/A
MEDS-08/B
MEDS-08/C
MEDS-09/B
MEDS-09/C
MEDS-10/A
MEDS-10/B
MEDS-11/A
MEDS-12/A
MEDS-18/B
MEDS-10/C
MEDS-20/A
MEDS-20/B
MEDS-21/A
MEDS-24/A
MEDS-26/C
MEDF-01/A
PROFESSORI ORDINARI
PROFESSORI ASSOCIATI
RICERCATORI